Il 20 aprile l’All England Club ha annunciato che i tennisti russi e bielorussi non potranno partecipare all’edizione 2022 di Wimbledon, in programma dal 27 giugno al 10 luglio. Si è scatenato il finimondo: dai grandi editorialisti agli utenti di Twitter con dieci seguaci, tutti hanno detto la loro. Io non so da che parte stare, mi sembra che tutti abbiano le loro ragioni; pochi però sembrano disposti ad ascoltarle senza sparare sentenze.
Continua a leggere “Il caso Wimbledon-Russia”Tag: Wta
Netflix e l’enigma Naomi Osaka
Il 16 luglio Netflix ha pubblicato un documentario in tre puntate su Naomi Osaka. Il regista Garrett Bradley ha seguito la tennista giapponese fra il 2019 e il 2021, due anni nel corso dei quali è diventata una superstar fra vittorie Slam, sfilate di moda e l’adesione al movimento Black Lives Matter. Il racconto si ferma all’inizio del 2021 e arriva in tv in un momento caldo: al Roland Garros, Osaka si è ritirata dal torneo sollevando il tema della depressione; a Wimbledon non si è presentata. È tornata ai giochi olimpici di Tokyo nelle vesti di ultima tedofora, un ruolo di grande prestigio, ma sul campo ha raccolto un’inaspettata eliminazione al terzo turno.
Continua a leggere “Netflix e l’enigma Naomi Osaka”