Dentro la Rafa Nadal Academy

Come funziona una scuola di tennis? Prime Video risponde con una serie dedicata alla Rafa Nadal Academy. I quattro episodi sono stati girati nel pieno della pandemia: tra documentario e reality show, seguiamo le gesta di giovani tennisti che sognano di entrare nel circuito Atp o di iscriversi a prestigiose università americane. Non mancano le testimonianze dei grandi, dallo stesso Nadal a Roger Federer, passando per Casper Ruud che dall’Academy è arrivato ai vertici della classifica mondiale.

Continua a leggere “Dentro la Rafa Nadal Academy”

Guida agli US Open 2021

Gli US Open sono in programma a New York dal 30 agosto al 12 settembre; le qualificazioni per accedere al tabellone principale sono iniziate giorni fa. Ecco una breve guida per orientarsi nell’ultimo Slam stagionale, quello che potrebbe segnare la grande impresa di Novak Djokovic o spezzare definitivamente l’aura di imbattibilità del serbo.

Continua a leggere “Guida agli US Open 2021”

Dove vivono i tennisti

[Il 20 ottobre 2021 è stata pubblicata una versione aggiornata di questo articolo]

Il 12 per cento dei tennisti più forti al mondo abitano nel Principato di Monaco, l’11 per cento negli Stati Uniti. Seguono la Spagna (8 per cento) e la Svizzera (6 per cento). Se mettiamo da parte la nazionalità per concentrarci sui paesi di residenza, la geografia del tennis cambia completamente: in una competizione a squadre, sarebbe francamente difficile sconfiggere Monte Carlo che conta fra i propri cittadini il tennista numero uno al mondo e i Next Gen più dotati. Quanto agli italiani, il nostro Paese dovrebbe fare a meno di Berrettini e Sinner: anche loro – insieme a Musetti, che in top-100 non ci è ancora arrivato – hanno scelto di vivere alla corte dei Grimaldi.

Continua a leggere “Dove vivono i tennisti”