Dal Pulitzer al Campiello, il panorama dei più importanti premi letterari internazionali e italiani è completo. Nel 2021 dominano i giovani scrittori, le minoranze, il razzismo e le lotte civili. Ecco la lista dei vincitori, con diverse sorprese. Una menzione d’onore per la casa editrice E/O, che ha già pubblicato il vincitore del Booker Prize e sta traducendo il vincitore del Goncourt.
Continua a leggere “I premi letterari del 2021”Tag: Pulitzer Prize
Kavalier e Clay, vent’anni di Pulitzer
Venerdì 11 giugno verranno assegnati i premi Pulitzer. È la settimana giusta per celebrare il ventesimo anniversario della vittoria di Michael Chabon con Le fantastiche avventure di Kavalier e Clay: il romanzo è del 2000, il Pulitzer arrivò l’anno dopo e fu una delle scelte più felici mai compiute dalla giuria.
Continua a leggere “Kavalier e Clay, vent’anni di Pulitzer”I premi letterari del 2020
Con l’assegnazione del Goncourt, finito allo scrittore Hervé Le Tellier, si chiude la stagione dei premi letterari. Ecco chi-ha-vinto-cosa, una lista limitata ai riconoscimenti più importanti per il mercato anglosassone, francese e italiano.
Continua a leggere “I premi letterari del 2020”