Il ventesimo anniversario dell’11 settembre cade a pochi giorni dal ritorno dei talebani in Afghanistan, il peggior epilogo possibile per una guerra nata dalle ceneri del World Trade Center. Tra libri, film, documentari, serie tv e podcast, in questi giorni siamo sommersi dai racconti, dai ricordi e dalle analisi. Ho letto e guardato di tutto sugli attacchi a New York e Washington, per quanto mi riguarda il canone dei migliori prodotti culturali è ben definito.
Continua a leggere “Quattro consigli per l’11 settembre”Tag: Netflix
Netflix e l’enigma Naomi Osaka
Il 16 luglio Netflix ha pubblicato un documentario in tre puntate su Naomi Osaka. Il regista Garrett Bradley ha seguito la tennista giapponese fra il 2019 e il 2021, due anni nel corso dei quali è diventata una superstar fra vittorie Slam, sfilate di moda e l’adesione al movimento Black Lives Matter. Il racconto si ferma all’inizio del 2021 e arriva in tv in un momento caldo: al Roland Garros, Osaka si è ritirata dal torneo sollevando il tema della depressione; a Wimbledon non si è presentata. È tornata ai giochi olimpici di Tokyo nelle vesti di ultima tedofora, un ruolo di grande prestigio, ma sul campo ha raccolto un’inaspettata eliminazione al terzo turno.
Continua a leggere “Netflix e l’enigma Naomi Osaka”