Il tennis torna sulla terra

Hanno montato le tribune, i negozi hanno riempito gli scaffali con magliette e gadget, i giocatori si stanno allenando da giorni sui campi principali. Al Monte-Carlo Country Club è tutto pronto per il primo Atp 1000 su terra battuta, in partenza oggi con gli incontri di qualificazione al tabellone principale. La storica tappa in Costa Azzurra segna l’inizio della stagione sul rosso che passerà da Barcellona, Madrid e Roma per approdare al Roland Garros, il secondo Slam stagionale in programma a Parigi dal 22 maggio al 5 giugno.

Continua a leggere “Il tennis torna sulla terra”

Dove vivono i tennisti nel 2021

Un anno fa ho pubblicato un articolo sulla residenza dei tennisti top-100. A dodici mesi di distanza, ecco un doveroso aggiornamento per chiarire dove vivono i tennisti alla fine del 2021: ci sono diversi cambiamenti, legati non tanto a traslochi quanto al fisiologico ricambio degli sportivi ai vertici della classifica.

Continua a leggere “Dove vivono i tennisti nel 2021”

Dove vivono i tennisti

[Il 20 ottobre 2021 è stata pubblicata una versione aggiornata di questo articolo]

Il 12 per cento dei tennisti più forti al mondo abitano nel Principato di Monaco, l’11 per cento negli Stati Uniti. Seguono la Spagna (8 per cento) e la Svizzera (6 per cento). Se mettiamo da parte la nazionalità per concentrarci sui paesi di residenza, la geografia del tennis cambia completamente: in una competizione a squadre, sarebbe francamente difficile sconfiggere Monte Carlo che conta fra i propri cittadini il tennista numero uno al mondo e i Next Gen più dotati. Quanto agli italiani, il nostro Paese dovrebbe fare a meno di Berrettini e Sinner: anche loro – insieme a Musetti, che in top-100 non ci è ancora arrivato – hanno scelto di vivere alla corte dei Grimaldi.

Continua a leggere “Dove vivono i tennisti”