Il libro di Bono è una guida turistica

Il 2 novembre è uscito Surrender. 40 canzoni, una storia, l’autobiografia di Bono Vox edita in Italia da Mondadori. L’ufficio del turismo irlandese invita a leggere il libro come fosse una guida turistica sulle tracce degli U2: dalla casa natale di Bono al villaggio di Dalkey, si può ripercorrere la storia della band andando alla scoperta di una grande capitale.

Continua a leggere “Il libro di Bono è una guida turistica”

Come sarà il libro di Bono

Il primo novembre uscirà in tutto il mondo Surrender, l’autobiografia di Bono Vox. Il libro è un progetto della Alfred A. Knopf, in Italia i diritti sono stati acquistati da Mondadori. Su Amazon si può già ordinare la versione originale, non è ancora disponibile la traduzione in italiano.

Continua a leggere “Come sarà il libro di Bono”

Dante in top ten

All’inizio di ottobre, nella classifica dei libri più venduti, sono comparsi due titoli su Dante. Non al primo posto, ma comunque in top ten: un risultato incredibile per volumi incentrati sulla vita e le opere di un poeta medievale. Il successo è stato favorito dalla fama degli autori, il giornalista Aldo Cazzullo e lo storico Alessandro Barbero, e dal fatto che fra pochi mesi si apriranno le celebrazioni per i 700 anni dalla morte dell’Alighieri. I libri sono molto diversi – uno parla del viaggio all’Inferno, l’altro della biografia di Dante – e si prestano bene a una lettura complementare.

Continua a leggere “Dante in top ten”

Provaci ancora, Jennifer Egan

Nel 2011 Jennifer Egan ha vinto il Pulitzer con Il tempo è un bastardo ed è diventata una star della letteratura mondiale: con quel romanzo ha portato ai massimi livelli la sua idea di sperimentazione narrativa, anche se già si era divertita a giocare con i generi (La fortezza è una bella rilettura del romanzo gotico). Per dieci anni i lettori hanno associato l’uscita di un libro firmato Egan con l’idea che lì avrebbero trovato qualcosa di sorprendente, molto diverso dal classico romanzo. Manhattan Beach ha spiazzato tutti: l’autrice “sperimentale” ha speso anni di lavoro per costruire un romanzo storico che più classico non si può.

Continua a leggere “Provaci ancora, Jennifer Egan”