Chissà se è riuscito a vedere l’ultima finale del Roland Garros, l’ennesimo trionfo di Rafael Nadal, prima di chiudere gli occhi per sempre. Gianni Clerici è morto dopo una lunghissima vita prestata al tennis e alla scrittura: con la racchetta in mano non ha avuto molto successo, si definiva il più grande perdente della storia, ma quando si trattava di scrivere (o parlare) di racchette era davvero il maestro. Raccontava il tennis come Federer giocava a tennis.
Continua a leggere “Addio, Gianni”Tag: International Tennis Hall of Fame
Le Adidas Stan Smith prima di Stan Smith
L’International Tennis Hall of Fame ha inaugurato una mostra virtuale, Kicks on Court, sull’evoluzione delle scarpe da tennis nella storia. Ampio spazio è dedicato alle Adidas Stan Smith, indossate da milioni di persone ignare del fatto che il nome deriva dal tennista che le ha rese immortali: Some People Think I’m a Shoe! è una massima di Stan, oltre che il titolo di un libro dedicato alle sneakers della casa tedesca.
Continua a leggere “Le Adidas Stan Smith prima di Stan Smith”Le Original 9 entrano nella Hall of Fame
L’International Tennis Hall of Fame ha annunciato che le Original 9, Lleyton Hewitt e Dennis Van Der Meer entreranno a far parte del prestigioso club dei notabili del tennis.
Continua a leggere “Le Original 9 entrano nella Hall of Fame”Black Tennis Matters
Il tennis delle origini era uno sport elitario, pensato per i ricchi con parecchio tempo a disposizione. Dalla fine dell’Ottocento, il numero dei praticanti ha iniziato a crescere e anche gli afroamericani si sono messi a giocare in un regime di segregazione sportiva: i neri giocavano contro i neri, in club e tornei riservati ai neri. Un tennista nero non aveva alcuna possibilità di misurarsi con i migliori giocatori bianchi.
Continua a leggere “Black Tennis Matters”