Dall’8 novembre con La Repubblica verrà distribuito in omaggio il libro Gianni Clerici. Gesti bianchi a Milano, un volume che raccoglie gli articoli firmati dallo Scriba in occasione dei tornei Atp ospitati negli anni a Milano. Il libro è curato da Carlo Annovazzi, caporedattore di Repubblica Milano e campione italiano e mondiale dei giornalisti tennisti.
Continua a leggere “Gianni Clerici, inviato a Milano”Tag: Gianni Clerici
Addio, Gianni
Chissà se è riuscito a vedere l’ultima finale del Roland Garros, l’ennesimo trionfo di Rafael Nadal, prima di chiudere gli occhi per sempre. Gianni Clerici è morto dopo una lunghissima vita prestata al tennis e alla scrittura: con la racchetta in mano non ha avuto molto successo, si definiva il più grande perdente della storia, ma quando si trattava di scrivere (o parlare) di racchette era davvero il maestro. Raccontava il tennis come Federer giocava a tennis.
Continua a leggere “Addio, Gianni”Il boom del tennis in libreria
In libreria i titoli sul tennis hanno sempre occupato un angolo remoto degli scaffali. Ed erano sempre gli stessi: 500 anni di tennis di Gianni Clerici, qualche vecchia biografia di Roger Federer e Rafael Nadal, le lezioni di vita di Novak Djokovic. Poi sono arrivati Matteo Berrettini e Jannik Sinner, le Atp Finals sono sbarcate a Torino e l’Italia ha riscoperto le racchette: ora le case editrici stanno sfornando in pochi mesi la stessa quantità di libri sul tennis che hanno pubblicato nell’arco di parecchi anni.
Continua a leggere “Il boom del tennis in libreria”