Non ricordo la settimana in cui Cambiare l’acqua ai fiori di Valérie Perrin è arrivato in cima alla classifica dei libri più venduti, fatto sta che ci è rimasto per molti mesi. Ed è ancora lì, insieme al nuovo romanzo della stessa autrice: spinto dal passaparola e dai consigli dei librai, il libro ha fatto compagnia a migliaia di italiani nel periodo del lockdown e delle restrizioni più o meno dure.
Continua a leggere “Valérie Perrin e il bestseller dell’era Covid”Tag: Coronavirus
Un mare di libri
Nel primo semestre del 2021 in Italia si sono venduti 15 milioni di libri a stampa in più rispetto allo stesso periodo del 2020 (segnato dal lockdown totale) e 11 milioni di copie in più rispetto al 2019. I dati vengono dall’Associazione Italiana Editori (AIE) e confermano quanto la pandemia abbia fatto riscoprire il piacere della lettura. In termini percentuali, la crescita è del 44 per cento sul 2020 e del 31 per cento sul 2019.
Continua a leggere “Un mare di libri”Guida a Wimbledon 2021
Oggi sono stati sorteggiati i tabelloni di Wimbledon, si parte lunedì. La finale è in programma domenica 11 luglio, poche ore prima della finale degli Europei di calcio. Tra Covid-19, soldi e giocatori da tenere d’occhio, una piccola guida all’edizione 2021 del torneo di tennis più prestigioso del mondo.
Continua a leggere “Guida a Wimbledon 2021”I tennisti in Australia si stanno facendo odiare
Nel 2020 ci ha pensato Novak Djokovic a far passare il tennis per uno sport da irresponsabili. Prima ha messo in dubbio l’opportunità di vaccinarsi, poi ha promosso cure alternative contro il Covid-19, infine ha organizzato un tour di esibizione nei Balcani (con tanto di festa in discoteca) che si è trasformato in un focolaio. Il comportamento del serbo è stato stigmatizzato da molti colleghi e in qualche modo la tempesta è passata.
Continua a leggere “I tennisti in Australia si stanno facendo odiare”Da Hogwarts a Cornucopia
«C’era una volta una minuscola nazione chiamata Cornucopia, da secoli governata da una lunga stirpe di re dai capelli biondi. Ai tempi della nostra storia il re si chiamava Teo il Temerario». Comincia così l’ultimo libro firmato da J.K. Rowling, una fiaba distante anni luce dalle atmosfere di Hogwarts che hanno fatto la fortuna dell’autrice britannica.
Continua a leggere “Da Hogwarts a Cornucopia”