IBM e l’All England Lawn Tennis Club propongono nuove modalità per vivere un’esperienza digitale di Wimbledon, grazie all’intelligenza artificiale basata su IBM Cloud e le tecnologie di cloud ibrido. Realizzate per Wimbledon.com e l’app Wimbledon, le nuove funzionalità si aggiungono a una serie di esperienze digitali, tra cui le già premiate IBM Power Index with Watson, IBM Match Insights with Watson, i consigli personalizzati e gli Highlights Reels.
Continua a leggere “L’intelligenza artificiale di IBM a Wimbledon”Categoria: Tennis
I tennisti più forti sui social
A pochi giorni dall’avvio degli Internazionali d’Italia, l’agenzia di marketing FLU ha pubblicato la classifica dei “Top 10 tennis influencer italiani”, ovvero i più forti sui social media. Dai rilevamenti effettuati, l’audience dei tennisti online è composta per il 70,6 per cento da uomini di età compresa fra 25 e 34 anni.
Continua a leggere “I tennisti più forti sui social”Il caso Wimbledon-Russia
Il 20 aprile l’All England Club ha annunciato che i tennisti russi e bielorussi non potranno partecipare all’edizione 2022 di Wimbledon, in programma dal 27 giugno al 10 luglio. Si è scatenato il finimondo: dai grandi editorialisti agli utenti di Twitter con dieci seguaci, tutti hanno detto la loro. Io non so da che parte stare, mi sembra che tutti abbiano le loro ragioni; pochi però sembrano disposti ad ascoltarle senza sparare sentenze.
Continua a leggere “Il caso Wimbledon-Russia”Il tennis torna sulla terra
Hanno montato le tribune, i negozi hanno riempito gli scaffali con magliette e gadget, i giocatori si stanno allenando da giorni sui campi principali. Al Monte-Carlo Country Club è tutto pronto per il primo Atp 1000 su terra battuta, in partenza oggi con gli incontri di qualificazione al tabellone principale. La storica tappa in Costa Azzurra segna l’inizio della stagione sul rosso che passerà da Barcellona, Madrid e Roma per approdare al Roland Garros, il secondo Slam stagionale in programma a Parigi dal 22 maggio al 5 giugno.
Continua a leggere “Il tennis torna sulla terra”Il boom del tennis in libreria
In libreria i titoli sul tennis hanno sempre occupato un angolo remoto degli scaffali. Ed erano sempre gli stessi: 500 anni di tennis di Gianni Clerici, qualche vecchia biografia di Roger Federer e Rafael Nadal, le lezioni di vita di Novak Djokovic. Poi sono arrivati Matteo Berrettini e Jannik Sinner, le Atp Finals sono sbarcate a Torino e l’Italia ha riscoperto le racchette: ora le case editrici stanno sfornando in pochi mesi la stessa quantità di libri sul tennis che hanno pubblicato nell’arco di parecchi anni.
Continua a leggere “Il boom del tennis in libreria”