Il tennis come medicina

In vista del World Tennis Day, che si celebra il 4 marzo, l’Aspria Harbour Club di Milano ricorda i benefici psico-fisici dello sport. L’elenco è stilato da Salvatore Praino, ex professionista e oggi maestro in forza al club.

Continua a leggere “Il tennis come medicina”

Gianni Clerici, inviato a Milano

Dall’8 novembre con La Repubblica verrà distribuito in omaggio il libro Gianni Clerici. Gesti bianchi a Milano, un volume che raccoglie gli articoli firmati dallo Scriba in occasione dei tornei Atp ospitati negli anni a Milano. Il libro è curato da Carlo Annovazzi, caporedattore di Repubblica Milano e campione italiano e mondiale dei giornalisti tennisti.

Continua a leggere “Gianni Clerici, inviato a Milano”

Berrettini e Sinner, per Panatta valgono uno Slam

Il 18 ottobre Adriano Panatta torna in libreria con Niente è impossibile, edito da Sperling & Kupfer. Con la collaborazione di Daniele Azzolini, Panatta racconta la nuova era del tennis italiano all’insegna di Berrettini e Sinner analizzandone l’atteggiamento mentale, le capacità atletiche, le strategie di gioco e i segreti nell’affrontare gli avversari: «Berrettini e Sinner valgono uno Slam? Sì, entrambi. Lo dicono i risultati e io ne sono convinto»

Continua a leggere “Berrettini e Sinner, per Panatta valgono uno Slam”

Lorenzo Musetti in quattro partite

Dopo tanto parlare di Matteo Berrettini e Jannik Sinner, prepariamoci a fiumi di articoli, servizi tv, magari pure libri su Lorenzo Musetti, fresco vincitore dell’Atp di Amburgo. Ecco le quattro partite da citare per fare bella figura con gli amici: tutto Musetti in tre vittorie e una splendida sconfitta.

Continua a leggere “Lorenzo Musetti in quattro partite”