Moby Dick di Herman Melville tra gamberi e salmoni, La fattoria degli animali di George Orwell tra salsicce e carpaccio. Per promuovere la lettura fra i clienti, Bennet ha messo alcuni libri fra gli scaffali dei supermercati, fianco a fianco con i generi alimentari freschi. I volumi erano ovviamente acquistabili e sono finiti nei carrelli dei clienti.
Continua a leggere “I libri tra salmoni e salsicce”Categoria: Libri
Il Kobo Book Report 2022
Cosa, quanto e quando leggono gli italiani. Una risposta – almeno sul fronte ebook e audiolibri – arriva dal Kobo Book Report 2022, elaborato dalla Rakuten Kobo (colosso mondiale nella distribuzione di libri digitali e audiolibri) in concomitanza con Bookcity Milano.
Continua a leggere “Il Kobo Book Report 2022”Il libro di Bono è una guida turistica
Il 2 novembre è uscito Surrender. 40 canzoni, una storia, l’autobiografia di Bono Vox edita in Italia da Mondadori. L’ufficio del turismo irlandese invita a leggere il libro come fosse una guida turistica sulle tracce degli U2: dalla casa natale di Bono al villaggio di Dalkey, si può ripercorrere la storia della band andando alla scoperta di una grande capitale.
Continua a leggere “Il libro di Bono è una guida turistica”Gianni Clerici, inviato a Milano
Dall’8 novembre con La Repubblica verrà distribuito in omaggio il libro Gianni Clerici. Gesti bianchi a Milano, un volume che raccoglie gli articoli firmati dallo Scriba in occasione dei tornei Atp ospitati negli anni a Milano. Il libro è curato da Carlo Annovazzi, caporedattore di Repubblica Milano e campione italiano e mondiale dei giornalisti tennisti.
Continua a leggere “Gianni Clerici, inviato a Milano”Berrettini e Sinner, per Panatta valgono uno Slam
Il 18 ottobre Adriano Panatta torna in libreria con Niente è impossibile, edito da Sperling & Kupfer. Con la collaborazione di Daniele Azzolini, Panatta racconta la nuova era del tennis italiano all’insegna di Berrettini e Sinner analizzandone l’atteggiamento mentale, le capacità atletiche, le strategie di gioco e i segreti nell’affrontare gli avversari: «Berrettini e Sinner valgono uno Slam? Sì, entrambi. Lo dicono i risultati e io ne sono convinto»
Continua a leggere “Berrettini e Sinner, per Panatta valgono uno Slam”