Dopo tanto parlare di Matteo Berrettini e Jannik Sinner, prepariamoci a fiumi di articoli, servizi tv, magari pure libri su Lorenzo Musetti, fresco vincitore dell’Atp di Amburgo. Ecco le quattro partite da citare per fare bella figura con gli amici: tutto Musetti in tre vittorie e una splendida sconfitta.
26 gennaio 2019
Australian Open Junior
Musetti b. Nava 4-6 6-2 7-6
Nel 2018 Musetti arriva in finale agli Us Open Junior, perde contro Thiago Seyboth Wild in tre set. Pochi mesi più tardi arrivano gli Australian Open Junior e Lorenzo alza la coppa: batte lo statunitense Emilio Nava al terzo set, si inizia a parlare di lui come di una grande promessa del tennis italiano. Una promessa ancora tutta da confermare.
🎾
15 settembre 2020
Roma
Musetti b. Wawrinka 6-0 7-6
Al Master 1000 di Roma, posticipato a settembre causa Covid-19, Musetti si fa conoscere dal grande pubblico. Nello scontro serale con Wawrinka, al primo turno, vince in due set e regala colpi spettacolari. Batterà anche Kei Nishikori, per poi fermarsi al terzo turno. Arrivano le prime conferme: l’Italia ha un grande asso nella manica, il futuro non è legato ai soli Berrettini e Sinner. E il vincitore degli Australian Open Junior (sul cemento) mostra una certa propensione per la terra battuta.
Non me l’aspettavo, ma credo proprio di essermela meritata. Un sogno che si realizza, ancora non ci credo
🎾
7 giugno 2021
Roland Garros
Djokovic b. Musetti 6-7 6-7 6-1 6-0 4-0
E chi se la dimentica questa partita. Al Roland Garros 2021 Musetti parte benissimo: primo turno, batte David Goffin; secondo turno, batte Yoshihito Nishioka; terzo turno, batte Marco Cecchinato (già semifinalista a Parigi). Lorenzo arriva alla seconda settimana dello Slam parigino, il destino gli mette contro Djokovic. La sconfitta è certa, tutti scommettono che cederà in tre set contro il serbo, e invece per i primi due set Musetti tira fuori il tennis più bello della sua vita e si porta avanti due a zero. Djokovic è uno specialista delle rimonte, il destino resta segnato, ma per un attimo anche i più cinici hanno sognato l’impresa. Bastano pochi colpi al principio del terzo set per capire che la benzina è finita: Musetti esce dal campo, con la testa ma soprattutto con il fisico, finirà per ritirarsi al quinto sul 4-0 in favore del serbo. È la sconfitta più bella e importante della sua carriera.
Se mi avessero detto che avrei vinto due set contro Nole sul centrale, non ci avrei creduto.
🎾
24 luglio 2022
Amburgo
Musetti b. Alcaraz 6-4 6-7 6-4
Arriviamo alla partita della consacrazione. In finale ad Amburgo, Musetti gioca alla grande contro l’ultrafavorito Carlos Alcaraz (un solo precedente tra i due, al Challenger di Trieste del 2020). Nel secondo set Lorenzo spreca diversi match point e si fa rimontare dalla stella spagnola: a quel punto sembra spacciato, ma mantiene la concentrazione e porta a casa la partita. Prima vittoria in un torneo Atp, un prestigioso 500 sulla sua amata terra rossa, e un bel balzo in classifica.
Grazie ai miei genitori che non sono qui e che probabilmente stanno piangendo. Questa vittoria è per mia nonna. Le ho fatto rischiare un attacco di cuore